Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti settori, incluso quello dello sviluppo web. Oggi, strumenti come ChatGPT promettono di generare codice in pochi secondi, offrendo una soluzione rapida per chi ha bisogno di una pagina web semplice e funzionale. Ma ChatGPT può essere utilizzato per creare Siti Internet? Quanto può davvero competere con un web designer umano? In questo articolo metteremo a confronto le due opzioni per capire vantaggi e limiti di entrambe.
ChatGPT è in grado di generare ogni riga di codice HTML e CSS necessaria per costruire siti internet e pagine web. Con un semplice prompt, l’intelligenza artificiale fornisce un file pronto all’uso, che può essere copiato e incollato direttamente in un editor di codice come Visual Studio Code.
“Genera un codice HTML e CSS per una pagina web moderna con un’intestazione, un’area principale con un titolo e un pulsante call-to-action, e un footer. La pagina deve essere responsive e avere uno stile pulito.”
Dopo pochi secondi, ChatGPT restituisce un codice come questo:
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>Pagina Web AI</title> <link rel="stylesheet" href="styles.css"> </head> <body> <header> <h1>Benvenuto</h1> </header> <main> <h2>Scopri il nostro servizio</h2> <p>Soluzioni innovative per il tuo business.</p> <a href="#" class="cta">Scopri di più</a> </main> <footer> <p>© 2025 Tutti i diritti riservati.</p> </footer> </body> </html>
Un web designer umano non si limita a scrivere codice, ma progetta un’esperienza su misura, studiando ogni dettaglio per garantire design, funzionalità e prestazioni ottimali.
Se hai bisogno di una semplice landing page o di una pagina informativa veloce, ChatGPT può essere un ottimo alleato per ottenere un risultato immediato. Tuttavia, se cerchi un sito web completo, ottimizzato e con un forte impatto visivo e strategico, un web designer umano rimane la scelta migliore.
L’ideale? Combinare entrambi. Puoi usare ChatGPT per creare una bozza iniziale e poi farla affinare da un esperto per ottenere il massimo dal tuo sito web.