Creare un sito web gratuito e professionale sembra un’impresa difficile, ma grazie alle piattaforme giuste è possibile ottenere un risultato di qualità senza spendere nulla.
1. Quali strumenti usare per un sito professionale gratuito?
Ecco le migliori piattaforme per creare un sito gratis senza sacrificare la professionalità:
Perfetto per siti aziendali e portfolio.
👉 Vai su Wix
1.3. Google Sites
Nessuna pubblicità e dominio .sites.google.com.
Adatto per presentazioni aziendali o progetti scolastici.
👉 Vai su Google Sites
1.4. Weebly
Interfaccia intuitiva con buoni strumenti SEO.
Perfetto per piccole attività e negozi online base.
👉 Vai su Weebly
1.5. Jimdo
Ideale per chi vuole un sito senza competenze tecniche.
Piano gratuito con dominio .jimdosite.com.
👉 Vai su Jimdo
2. Limitazioni dei siti web gratuiti
Dominio personalizzato non disponibile: I siti gratuiti hanno sempre un sottodominio.
Pubblicità obbligatorie: Alcune piattaforme inseriscono banner pubblicitari.
Funzionalità limitate: Spazio di archiviazione, e-commerce e strumenti avanzati potrebbero essere a pagamento.
3. Come creare un sito professionale gratis
Scegli la piattaforma (WordPress, Wix, Google Sites, ecc.).
Registra un account e seleziona il template più adatto.
Personalizza il sito con immagini, testi e sezioni personalizzate.
Ottimizza per SEO: utilizza parole chiave, meta tag e immagini leggere.
Pubblica il sito e condividilo su social e Google My Business.
Conclusione
Un sito web gratuito può essere un buon punto di partenza, ma se vuoi qualcosa di davvero professionale, considera un hosting a pagamento con dominio personalizzato.